
Evitare l’inevitabile: l’evitamento dei conflitti che peggiora il problema
5 Dicembre 2021
Quando la richiesta di conferme mina la salute della coppia
15 Dicembre 2021La dipendenza affettiva, tema di cui si parla spesso negli ultimi anni, vede come protagonisti, nella maggior parte dei casi, una vittima e un manipolatore con tratti narcisistici.
Ma come iniziano le storie di dipendenza affettiva?
Non sempre, ma alcune iniziano con il love bombing.
Il love bombing è la tattica attraverso la quale i manipolatori affettivi o i narcisisti riescono a far breccia nel cuore delle loro vittime.
Di seguito vedremo i segnali a cui devi stare attenta/o per evitare di essere un bersaglio di questo “bombardamento d’amore”.
Perché bisogna stare attenti a questi segnali?
Spesso questi segnali indicano la volontà di una persona di entrare in maniera istantanea nella vita e nel cuore dell’altro. Non sempre è positivo, poiché spesso la vittima riferisce di essersi ritrovata “intrappolata” in una storia più seria di quello che voleva senza avere la percezione di aver davvero potuto scegliere la direzione da dare alla love story.
Diventa poi difficile tirarsi indietro, una volta accettato il corteggiamento e aver iniziato una relazione seria. Secondo il principio di coerenza interna, infatti, le persone vogliono sentirsi coerenti con le scelte fatte e i comportamenti messi in atto.
Come tutto può avere inizio per la vittima
La fase dell’innamoramento è spesso totalizzante per chiunque, ma ci possono essere delle sottili differenze tra innamoramento “normale” e love bombing. Se noti, all’inizio della tua relazione, i segnali di cui ti parlerò qui sotto, allora forse è il caso di provare a valutare più oggettivamente la persona che hai incontrato.
Il love bomber inizialmente sembra una persona comprensiva e affettuosa, la relazione progredisce rapidamente, forse troppo.
Quando ormai la relazione sembra consolidata e la naturale fase totalizzante dovrebbe smorzarsi, il partner inizia a mostrarsi insofferente se non addirittura intollerante quando prendi impegni o fai cose che non prevedano la sua presenza.
La maschera dell’amante perfetto scivola e fa travedere un lato cattivo e inaspettato. In queste occasioni fa leva sul senso di colpa dando al partner dell’egoista, infine quando si arrabbia diventa irragionevole e pronto a sminuire la persona che fino a poco prima elogiava e riempiva di affetto e regali.
Il love bombing viene usato, più o meno consapevolmente, dal manipolatore come una sorta di ricompensa: rinforza con le dimostrazioni d’amore i comportamenti che lui/lei ritiene adeguati.
Quando questi comportamenti cambiano, perché lasciano spazio a qualcosa che il manipolatore affettivo ritiene sbagliato o non adatto per la vostra relazione, le dichiarazioni plateali d’amore lasciano spazio alla svalutazione o a vere e proprie punizioni che prevedano urla, completo silenzio fino a veri e propri abusi fisici.
I 5 segnali per riconoscere il love bombing
1 – Esagerazione e ostentazione
Ti fa complimenti, manifesta affetto e ti fa regali esagerati per la fase della frequentazione in cui siete, tutto rigorosamente in pubblico.
La frase tipica è: «voglio viziarti»
2 – Anime gemelle, destino, colpo di fulmine
Parla continuamente di voi con frasi da film d’amore: dice che siete “anime gemelle”, ti promette amore eterno anche se ti conosce a malapena, in virtù del colpo di fulmine che dice di aver avuto non appena ti ha visto/a.
La frase tipica è: «siamo fatti l’uno per l’altra»
3 – Prematura e costante proiezione nel futuro
Ti fa continuamente promesse per il futuro e parla sempre del vostro futuro dando per scontato che sarete insieme anche se tu non ne hai mai parlato e senza chiederti se anche per te ha senso fare quei progetti insieme.
La frase tipica è: «staremo sempre insieme io e te, giusto?»
4 – Troppo premuroso, quasi controllante
Inizialmente le sue premure ti sembreranno una protezione, ma tra il preoccuparsi e il controllarti il passo sarà breve. Inizierà a voler sapere costantemente dove sei, con chi e cosa fai, con la scusa che se non lo sa si preoccupa, poi vorrà le prove (foto, videochiamate,..), infine il controllo sarà totale quando ti chiederà le password del tuo cellulare.
La frase tipica è: «non è che ti controllo, è che mi preoccupo per te»
5 – Ti fa sentire in colpa
Si arrabbia e ti dà dell’egoista non appena mostri interesse per qualcosa che non preveda la sua presenza (hobby, uscite, impegni devono avere come protagonisti voi due soltanto). Durante gli attacchi di rabbia ti sminuisce e diventa completamente irragionevole, fa leva sui tuoi sentimenti per farti sentire in colpa e la sensazione è quella di avere a che fare con una persona veramente cattiva e diversa da quello che ti mostrava poco prima.
La frase tipica è: «tu non capisci, io voglio stare solo tutto il tempo con te e per te non è la stesso»
Conclusioni
Il love bombing può essere banalizzato con la frase “se è troppo bello per essere vero, probabilmente c’è qualcosa che non va”. La verità è che è difficile riconoscerlo proprio perché simile alla prima fase totalizzante dell’innamoramento e perché i narcisisti sono molto bravi a far breccia velocemente nel cuore delle persone
Spesso ci si accorge che la persona conosciuta è totalmente diversa da quello che mostrava nei primi momenti, quando la relazione è diventata ormai seria, quando ci si è fatti promesse reciproche, si sono fatti progetti per il futuro e ci si è innamorati.
Tutto questo rende, quindi, difficile staccarsi da una persona con la quale si è deciso di investire il proprio futuro, anche in memoria dei primi momenti in cui si è dimostrata affettuosa e comprensiva, cosa che si continua a sperare possa tornare a essere.
Se noti questi segnali, però, ti conviene fare attenzione: se ti fai trasportare dalle sue parole potresti trovarti in una storia seria con una persona che conosci solo a metà.
Il rischio è quello di trovarsi in una relazione tossica dalla quale ti sembrerà impossibile uscire. Per questo se riesci a riconoscere i segnali all’inizio della relazione potresti avere il modo di essere più cauto e di valutare in modo più lucido la persona con la quale ti stai frequentando.
Per Approfondire
- Love-bombing: A Nar Narcissistic Approach to Relationship Formation, The Student Journal of Dale Bumpers College of Agricultural, Food and Life Sciences, V 18, A 14, Fall 2017.
- Singer, Margaret (1996; 2003) Cults in Our Midst. Revised edition, 2003. Wiley.